25-26 Marzo 2023 – Escursionismo – Due giorni nel Parco delle Alpi Liguri

In sostituzione di quanto previsto sul notiziario “I lupi di Sampierdarena” n°3   25-26 Marzo 2023 Due giorni nel Parco delle Alpi Liguri   1° giorno: META: Monte Armetta (m 1739) RITROVO: Via Dino Col ore 07.00 VIAGGIO IN AUTO: Autostrada uscita Ceva – Statale S.S. 28 per Col di Nava – Ormea – Bivio […]

Mostra “Presenze silenziose”

Continua la serie di avvistamenti eccezionali di animali selvatici nella nostra città: il lupo, l’orso bruno, lo sciacallo dorato e la lince si potranno ammirare, dall’uno al dieci marzo, a Sampierdarena, nei voltini levante del Centro Civico di via Buranello. L’occasione è fornita dalla mostra “Presenze silenziose” pensata dal gruppo Grandi Carnivori del Club Alpino […]

Invito alla lettura

“FIORE DI ROCCIA” di Ilaria Tuti: un libro da leggere. “L’unica cosa che c’è di civile, in guerra, sono le vittime” diceva Gino Strada, il medico fondatore di Emergency. Con “Fiore di roccia” Ilaria Tuti racconta la storia dimenticata delle portatrici: donne che durante la prima guerra mondiale portano armi e rifornimenti agli alpini in […]

Come mai le stelle alpine (Leontopodium alpinum) sono “pelose”?

Ecco un nuovo articolo scientifico e divulgativo che l’Amico e membro del nostro Comitato Scientifico Sezionale professor Enrico Martini ha preparato per noi. Come mai le stelle alpine (Leontopodium alpinum) sono “pelose”? Non per proteggersi dal freddo ma per proteggersi da un’eccessiva perdita di acqua ad opera del vento. Conoscenza, amore per la natura, bellissime […]